CORRETTA INFORMAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI

È la volta dei vini.

Cosa è utile sapere quando si acquista del vino?


● L’ideale sarebbe acquistare una buona bottiglia di vino presso una cantina o in una zona
prettamente vinicola (che in Italia non mancano). Se si acquista al supermercato, meglio
scegliere le catene che offrono reparti dedicati al vino, dov’è possibile trovare prodotti di eccellenza.
● Verificare che ci sia sempre un’etichetta, che può essere accompagnata da una fascetta che
certifica l’autenticità del prodotto, l’unica che consente la tracciabilità dello stesso e che garantisce dalle contraffazioni
● Diffidare dai vini troppo economici o in promozione;
● Controllare che l’etichetta sia in buono stato; spesso le cantine posizionano sul retro un QR Code che ci fornisce utili informazioni sul prodotto;
● Scegliere bottiglie la cui produzione non è affidata a terzi;
● Prestare attenzione al tappo. La bottiglia dovrebbe essere sempre messa in posizione orizzontale, affinché il vino rimanga in contatto con il sughero. Se il tappo è deformato o sporge, probabilmente il vino è stato conservato accanto a fonti di calore e potrebbe essere andato a male.
● Infine, è utile scegliere bottiglie il cui vetro è di colore scuro o comunque ombreggiato, perché il peggior nemico del vino è la luce, non solo quella solare, ma anche quella artificiale del supermercato. I raggi ultravioletti provocano reazioni chimiche che ne modificano struttura, colore e odore.


Per saperne di più;


Cos’è la fermentazione alcolica?
È un processo che trasforma lo zucchero in alcol e anidride carbonica; esso origina una serie di sottoprodotti che andranno a costituire gli aromi secondari o fermentativi.
Come avviene la fermentazione alcolica?
I lieviti presenti nell’aria sono trasportati dal vento e dagli insetti e si depositano sulle bucce dell’uva; dopo la pigiatura, essi entrano in contatto con il succo e provocano una fermentazione spontanea. I vini di maggiore qualità sono ottenuti con lieviti selezionati artificialmente come quelli appartenenti alla famiglia degli Saccharomyces Cerevisiae.
In cosa consiste l’esame olfattivo dei vini? 
Esso permette di valutare la profumazione del vino, in quanto tutti i vini hanno dei profumi, che
possono variare in base a molteplici aspetti. Grazie a questo esame, possiamo valutarne
l’intensità, ma anche la qualità. I profumi possono essere davvero tanti: di frutta, fiori, erbe, spezie, essenze e persino minerali!
Quali sono i vitigni aromatici? 
Sono uve talmente ricche di sostanze intense e odorose, che si conservano anche dopo la fermentazione. In Italia i principali sono:

  • Il Moscato, vino eccellente, caratterizzato da un aroma muschiato, misto a fiori d’arancio,
    mandarino e rosa
  • Il Gewurztraminer, molto speziato, in cui alla cannella, noce moscata e liquirizia, si
    uniscono erbe aromatiche e rosa
  • La Malvasia, inebriante fusione di fiori, agrumi, mandorla, canditi
  • Il Brachetto, riconoscibile dal suo aroma di fragola e lampone.
  • Quand’è che un vino è DOC?
    Innanzitutto la sigla DOC sta per Denominazione d’origine controllata; un vino DOC è un vino di qualità, prodotto con uve raccolte in una zona ben precisa. Di maggiore prestigio è un vino DOCG, ossia di origine controllata e garantita. Il passaggio da DOC a DOCG può avvenire quando un vino è stato almeno 10 anni tra i DOC e supera delle analisi specifiche e l’assaggio di un’apposita commissione.

E ora sfatiamo alcuni ” falsi miti “
I vini bianchi vanno bene con il pesce e con la carne ci vogliono sempre i vini rossi?
In realtà non sempre è così. Di solito il vino rosso non si abbina con il pesce perché i tannini in esso contenuti potrebbero rendere “metallico” e alterare il sapore del pesce.
È vero che il vino bianco deve essere sempre servito ghiacciato? 
Non sempre. Alcuni devono essere serviti a una temperatura un po’ più alta, ma non ghiacciati, in considerazione della complessità degli aromi e del vitigno, esaltando in tal modo la loro espressività.
Il vino rosso va sempre servito a temperatura ambiente?
Dipende dalla temperatura. Se è una temperatura già fresca sicuramente si, in caso contrario nulla succede se si immerge la bottiglia nel cestello del ghiaccio!

Lascia un commento

Proudly powered by WordPress.